 |
Sono amici miei questi venti tutti e
spero che mi portino anche "dopo" il
soffio d'amore, che ora in ogni momento mi donate...
OMAGGIO a
LEA LUZZATI SEGRE 
La Città di Piossasco ha ospitato
sabato 3 aprile alle ore 21 nella Chiesa di San Francesco un concerto in
ricordo della Poetessa Lea Luzzati Segre dal titolo “La musica al
cinema”, con musiche di Morricone, Rota, Lloyd Webber, Bernstein, Piazzolla,
nell’elaborazione del M° Roberto Porroni. Ad eseguirlo è stato l’Ensemble Duomo
di Milano, diretto dallo stesso M° Roberto Porroni (chitarra), Luigi Arciuli
(flauto), Silvia Pauselli (violino), Flavio Ghilardi (viola), Livia Rotondi
(violoncello).
Lea Luzzati Segre, scomparsa nel
2000, a Piossasco aveva trascorso lunghi periodi di vacanza, insieme alla
famiglia, a partire dal 1934 – anno del suo matrimonio – fino al 1974 (con
l’interruzione del periodo bellico): a questo luogo, a lei sommamente caro, e
alle persone che vi aveva conosciuto, aveva dedicato versi di toccante
intensità.
Nel concerto – che ha aperto la
stagione 2004 di “Piemonte in musica” – il M° Porroni ha inserito nel proprio
programma di grande successo quale le musiche delle colonne sonore, delle
novità assolute ispirate ad alcune poesie di Lea Luzzati Segre, sciogliendo
così la promessa fatta, anni fa, alla Poetessa di musicare le liriche che più
l’avevano coinvolto. Di altre, ha dato toccante lettura.
Alla manifestazione erano
presenti, oltre alle figlie Alma e Mara Luzzati, con parenti ed amici, il
Sindaco, Laura Oliviero, l’Assessore alla Cultura, Rosina Borgi, l’editore di
cinque sue raccolte, Lorenzo Masetta, la sua esegeta ed amica carissima,
Graziella Granà, che – insieme a Luca Necciai – ha curato la prima
manifestazione, sempre a Piossasco, nel settembre 2002 e più recentemente la
diffusione in rete telematica dell’opera poetica di Lea Luzzati Segre. Piossasco,
Sabato 3 Aprile 2004
|